N. 10/2016 - gli Autori
- Alfons Aragoneses, visiting professor di Storia del diritto presso l'Universidad Pompeu Fabra - Barcelona
- Christophe Archan, professore di Storia del diritto presso l'Université Paris Ouest Nanterre-La Défense
- Vida Azimi, ricercatrice CNRS - Université Paris II
- Giovanni Basini, dottorando di ricerca in "processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema" Università di Teramo
- Raffaella Bianchi Riva, ricercatrice di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Milano
- Julien Boudon, professore di Diritto pubblico presso l'Université de Reims
- Marco Cavina, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Bologna
- Eduardo Cebreiros Álvarez, professore di Storia del diritto presso l'Universidade da Coruña
- Giovanni Chiodi, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Milano Bicocca
- Cristina Ciancio, ricercatrice di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università del Sannio - Benevento
- Floriana Colao, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Siena
- Cristina Danusso, professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università dell'Insubria di Como
- Giuseppina De Giudici, professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Cagliari
- Maura Fortunati, professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Genova
- Dolores Freda, ricercatrice di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Napoli Federico II
- Federica Furfaro, assegnista di ricerca presso l'Università di Genova, professore a contratto di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Trieste
- Francesca Iurlaro, PhD Researcher in International Legal Theory presso l'European University Institute
- Giulia Maria Labriola, professore associato di Filosofia del diritto presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
- Giuseppe Mazzanti, ricercatore di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Udine
- Ferdinando Mazzarella, professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Palermo
- Marco Nicola Miletti, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Foggia
- Remedios Morán Martín, professore di Storia del diritto e delle istituzioni presso l'Universidad Nacional de Educación a Distancia (Uned)
- Maria Morello, assegnista di ricerca, professore a contratto di Storia del diritto italiano presso l'Università di Urbino
- Marc Ortolani, professore di Storia del diritto presso l'Université de Nice
- Véronique Pinson-Ramin, maître de conférences di Storia del diritto presso l'Université Paris Descartes
- Stefania T. Salvi, ricercatrice di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Milano
- Giuseppe Speciale, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Catania
- Elio Tavilla, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
- Cristina Vano, professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università Federico II di Napoli
- Stefano Vinci, ricercatore di Storia del diritto medievale e moderno presso l'Università di Bari