Num. 26 - December 2024 - Authors - English
Temi e questioni
Studi (valutati tramite blind peer review)
Interventi
- 1) In ricordo di Aurelio Cernigliaro (1949-2024), di Gianfranco Stanco - DOI 10.32064/26.2024.24 - 1 December 2024 - PDF
- 2) Ricordo di Isidoro Soffietti (1939-2024), di Francesco Aimerito - DOI 10.32064/26.2024.25 - 1 December 2024 - PDF
Temi e questioni
- 3) Italo Birocchi, I manuali di storia del diritto in Italia dal dopoguerra ad oggi - DOI 10.32064/26.2024.20 - 1 November 2024 - PDF
Studi (valutati tramite blind peer review)
- 4) Giulio Abbate, «Creatures of commercial necessity». Pratiche cambiarie tra usi mercantili e disciplina legislativa nel caso indiano (1866-1896) - DOI 10.32064/26.2024.22 - 15 November 2024 - PDF
- 5) Federica Boldrini, Occultare, differire, condonare: il non intervento dell’autorità ecclesiastica come mezzo di prevenzione dello scandalo nella dottrina canonistica tra Medioevo e prima Età moderna - DOI 10.32064/26.2024.7 - 1 September 2024 - PDF
- 6) David De Concilio, «Non carius vendant transeuntibus, quam in mercato vendere possunt». Note sulla portata del c. Placuit (X. 3.17.1) per la teoria canonistica del giusto prezzo (XIII-XV secolo) - DOI 10.32064/26.2024.21 - 1 November 2024 - PDF
- 7) Giuseppina De Giudici, Jus gentium e diritto di legazione in età moderna: gli Stati terzi e la securitas dei legati in transito - DOI 10.32064/26.2024.3 - 15 July 2024 - PDF
- 8) Ileana Del Bagno, Diritti riconosciuti, libertà negate. Ruralizzazione fascista e antiurbanesimo - DOI 10.32064/26.2024.6 - 15 July 2024 - PDF
- 9) Michele Fedrighini, «La Comune resta sempre la stessa». Proprietà collettive e rappresentanza comunale: la comunità di Rovato alle soglie della modernità - DOI 10.32064/26.2024.8 - 1 September 2024 - PDF
- 10) Emanuela Fugazza, Dalla tradizione dei placiti alle «dispute informali». Profili inediti della giustizia piacentina nell’XI secolo - DOI 10.32064/26.2024.12 - 15 September 2024 - PDF
- 11) Davide Maddalena, Alla ricerca dei doveri pubblici dello Stato liberale italiano: considerazioni iniziali sulla dottrina e le istituzioni (1861-1915) - DOI 10.32064/26.2024.9 - 1 September 2024 - PDF
- 12) Lorenzo Maniscalco, Common law, equità e interpretazione degli statutes nel diritto inglese di età moderna - DOI 10.32064/26.2024.2 - 1 July 2024 - PDF
- 13) Maura Mordini, Scripsit de sortibus: Mariano Sozzini il Vecchio e la magia, tra teologia e diritto nell’epoca del cambiamento (sec. XV) - DOI 10.32064/26.2024.18 - 1 November 2024 - PDF
- 14) Gustavo Adolfo Nobile Mattei, “Ad meliorem statum et clementiorem remedium”. Ossequio alla tradizione e novità legislative nell’opera di Grimoaldo - DOI 10.32064/26.2024.15 - 15 October 2024 - PDF
- 15) Lorenzo Pacinotti, Dalle poor laws alla assicurazione sociale: dimensioni amministrative e proiezioni europee - DOI 10.32064/26.2024.10 - 15 September 2024 - PDF
Interventi
- 16) Amadou Abdoulaye Diop, Le notariat dans les anciennes colonies françaises en Afrique de l’Ouest L’exemple du Sénégal 1893-1960 - DOI 10.32064/26.2024.19 - 15 November 2024 - PDF
- 17) Andrea Errera, Fonti statutarie di Parma in tema di diritto dell’alimentazione: una ricognizione archivistica - DOI 10.32064/26.2024.5 - 15 July 2024 - PDF
- 18) Isabella Ferrari, Analisi storica dello sviluppo della tutela brevettuale tra civil e common law - 15 June 2024 - DOI 10.32064/26.2024.1 - PDF
- 19) Matteo Carmine Fiocca, Verso la formazione di un diritto ecclesiastico patrio napoletano. Giurisdizionalismo e «polizia ecclesiastica»a Napoli nel Settecento. Prime ricerche - 20 October 2024 - DOI 10.32064/26.2024.16 - PDF
- 20) Luigi Gennaro, Una testimonianza inedita sulla vicenda giudiziaria del delitto Matteotti (1924) - DOI 10.32064/26.2024.14 - 1 October 2024 - PDF
- 21) Anton Gera, L’evoluzione storica dei poteri del Capo dello Stato in Albania (1912-2016) -DOI 10.32064/26.2024.4 - 15 July 2024 - PDF
- 22) Eric Gojosso, Reconsidering the Franco-Thai dispute of 1940-1941 - DOI 10.32064/26.2024.17 - 20 October 2024 - PDF
- 23) Lorenzo Pacinotti, Il piano Beveridge nell’Italia fascista. Una ricostruzione storica per nuove prospettive di ricerca - DOI 10.32064/26.2024.13 - 1 October 2024 - PDF
- 24) Gianluca Russo, Eccezione per eccezioni. Il dibattito sulla pena di morte: 1967-1982. (Materiali per uno studio sui giuristi nell’Italia dell’emergenza) - DOI 10.32064/26.2024.11 - 15 September 2024 - PDF