• home
  • the journal
  • issues
    • 2012 >
      • num. 1
      • num. 2
    • 2013 >
      • num. 3
      • num. 4
    • 2014 >
      • num. 5
      • num. 6
    • 2015 >
      • num. 7 >
        • gli autori
      • num. 8 >
        • gli autori
    • 2016 >
      • num. 9
      • num. 10
    • 2017 >
      • num. 11
      • Atti in onore di Severino Caprioli
      • num. 12
    • 2018 >
      • num. 13
      • num. 14
    • 2019 >
      • num. 15
      • num. 16
    • 2020 >
      • num. 17
      • num. 18
    • 2021 >
      • num. 19
      • num. 20
    • 2022 >
      • num. 21
      • num. 22
    • 2023 >
      • num. 23
    • how to cite an article
  • publish with us
  • authors index
  • books
    • Collana di studi
    • Quaderni
    • Altri volumi
  • blog
  • search
Num. 19 - June 2021 - authors - English index

Temi e questioni
  • 1) Dario Luongo, Contro lo "spirito di severità": garanzie e mitigazione dei dispositivi penali in Tommaso Briganti - DOI 10.32064/19.2021.01 - 15 dicembre 2020 - paper 1 - PDF​
 
Studi (valutati tramite blind peer review)
  • 2) Alessandro Agrì, Lo ‘Stato di Fiume’ e il suo diritto (1918-1924) - DOI 10.32064/19.2021.16 - 1 maggio 2021 - paper 16 - PDF
  • 3) Andrés Botero Bernal, El juramento (procesal) en el Antiguo Régimen hispanoamericano.  Conceptualización, delimitación y clasificación - DOI 10.32064/19.2021.10 - 1 marzo 2021 - paper 10 - PDF
  • 4) Angelina Cirillo, Due consulte ‘gemelle’ del vicereame austriaco: conflitti istituzionali partenopei e irenismo imperiale - DOI 10.32064/19.2020.05 - 15 febbraio 2021 - paper 5 - PDF
  • 5) Tiziana Ferreri, Usi civici a Viterbo tra XVI e XVII secolo: la riforma di Paolo III e lo Statuto comunale del 1649 - DOI 10.32064/19.2021.13 - 15 aprile 2021 - paper 13 - PDF
  • 6) Marco P. Geri, Tra codice e «osservanze giudiciali»: Giuseppe Puccioni al crepuscolo del diritto penale del Granducato (1838-1860) - DOI 10.32064/19.2021.11 - 1 aprile 2021 - paper 11 - PDF
  • 7) Ferruccio Maradei, "Dal foro alle cattedre". Itinerari della manualistica penale nel Settecento napoletano tra autonomia didattica e sperimentazioni sistematiche - DOI 10.32064/19.2021.08 - 1 marzo 2021 - paper 8 - PDF
  • 8) Paola Mastrolia, Legal transfer. La disciplina dello spazio nella Milano napoleonica - DOI 10.32064/19.2021.06 - 15 febbraio 2021 - paper 6 - PDF
  • 9) Marianna Pignata, La cura dei folli nel Progetto di Stabilimento per alienati proposto da Biagio Gioacchino Miraglia - DOI 10.32064/19.2021.18 - 1 giugno 2021 - paper 18 - PDF
  • 10) Paolo Rondini, I respingimenti degli stranieri nell’Italia postunitaria, DOI 10.32064/19.2021.20 - 1 giugno 2021 - paper 20 - PDF
  • 11) Gian Paolo Trifone, Una rilevante sentenza, una risalente questione ed una (sfortunata) relazione inaugurale di un anno giudiziario in Cassazione - DOI 10.32064/19.2021.15 - 1 maggio 2021 - paper 15 - PDF
  • 12) Natale Vescio, Felice Battaglia e l’eredità politica della Destra Storica. Stato liberale e ‘democrazia’ nel pensiero di Francesco Fiorentino e di Angelo Camillo De Meis - DOI 10.32064/19.2021.17 - 1 giugno 2021 - paper 17 - PDF

​Interventi
  • 13) Paolo Alvazzi del Frate, Le droit et «l’invention» de la nature au XVIIIe siècle - DOI 10.32064/19.2021.14 - 1 maggio 2021 - paper 14 - PDF
  • 14) Mario Ascheri, Una comunità umbra di confine e la normativa più antica conservata: Gaiche - DOI 10.32064/19.2021.03 - 1 febbraio 2021 - paper 3 - PDF
  • 15) Francesco Eriberto d’Ippolito, Considerazioni sulla nascita dell’economia mercantile a Napoli tra Sette e Ottocento - DOI 10.32064/19.2021.12 - 20 marzo 2021 - paper 12 - PDF
  • 16) Giordano Ferri, Una lezione uruguaiana di Francesco Carnelutti. La sintesi del suo pensiero - DOI 10.32064/19.2021.07 - 1 marzo 2021 - PDF
  • 17) Salvatore Prisco, Delle epidemie. Un (per)corso fra letteratura e diritto. Primi appunti di viaggio - DOI 10.32064/19.2021.04 - 1 febbraio 2021 - paper 4 - PDF
  • 18) Francesco Romano, Antonio Cammelli, La storia di un istituto giuridico attraverso i documenti della banca dati IS-LeGI: il lemma ‘contumacia’ - DOI 10.32064/19.2021.09 - 1 marzo 2021 - paper 9 - PDF
  • 19) Giovanni Rossi, Alciato’s defense of Justinian: an exemplary use of historical sources - DOI 10.32064/19.2021.19 - 1 giugno 2021 - paper 19 - PDF
  • 20) Elio Tavilla, Bartolomeo Valdrighi (1739-1787): una rivisitazione biografica - DOI 10.32064/19.2021.02 - 1 febbraio 2021 - paper 2 - PDF​​